29 dicembre, 2013

CHALLENGE OVER THE HILLS TORPADO: PROROGATE LE ISCRIZIONI AGEVOLATE FINO AL 10 GENNAIO

Le feste natalizie hanno portato iscrizioni a go go per il nuovo circuito mtb Challenge Over The Hills Torpado e anche consigli e richieste da parte dei biker di prorogare le iscrizioni a prezzo agevolato. Il perchè è semplice, molto semplice e senza girarci intorno al c.o. sono arrivate richieste dei presidenti di numerosi team che si sono trovati davanti alla situazione di dover interpellare i biker durante le feste natalizie trovando qualche difficoltà per avere risposte celeri e certe.

 

Da li è nata l'esigenza, di chiedere una proroga al periodo promozionale per permettere a tutti di valutare attentamente la possibilità di sottoscrivere l'abbonamento al prezzo di 110 euro per gli uomini e 90 per le donne. Da parte sua il comitato del challenge, nato per dare "voce" ai biker e per accogliere e valutare molteplici richieste ha ritenuto la richiesta sensata e sicuramente plausibile avvicinandosi così ulteriormente verso le idee del biker e non della burocrazia ne della rigidità del regolamento.

 

 

E' stato così deciso di prorogare il termine di 10 giorni, fino al 10 gennaio,  per far si che in tanti possano ancora approfittare della promozione di abbonamento che comprende anche gadgets di benvenuto, griglia riservata, premi a tutti gli all-finisher (abbonati), premi ad estrazione tra gli all-finisher e chissà...magari qualche sorpresa in più...

 

Dunque biker, presidenti e team tutti è ora di unirvi a chi ha già pensato di scrivere il proprio nome alla prima edizione del Challenge Over The Hills Torpado. Team Iema, Green Devils Team, Max Team, Team La Verde,  Gs Arta e il Ridley Italia Mtb fanno già parte della nutrita schiera di team presenti.

 

La battaglia alla Torpado Nearco XO, primo premio al team che totalizzerà più punti, è aperta. A voi la lotta a suon di pedalate!

 

Per informazioni ed iscrizioni www.challengeoverthehills.it.

 

23 dicembre, 2013

LA GRANFONDO DEL DURELLO RITORNA IL 27 APRILE 2014

San Giovanni Ilarione (VR) - È ufficiale: nel 2014 la Granfondo del Durello torna più rinnovata ed avvincente che mai! Domenica 27 aprile è la grande giornata in cui si assisterà alla dodicesima edizione dell'ormai classica gara off road che si snoda tra i boschi della bellissima Val d'Alpone. Come da tradizione, il quartier generale rimane il paese di San Giovanni Ilarione, che tutti i bikers ormai ben conoscono grazie al suggestivo "giro di lancio" antecedente al momento della partenza ufficiale. Ed, ovviamente, l'abitato in questione non è certo l'unico motivo d'attrattiva: oltre agli immacolati paesaggi che contraddistinguono i diversi scorci visibili sul percorso, gli atleti delle ruote grasse (ed i vari accompagnatori e simpatizzanti) hanno imparato ad apprezzare ed amare il nettare del vino Durello.

 

 

Anche per l'edizione 2014 saranno due i percorsi proposti dall'Asd Basalti: i più allenati potranno optare per l'itinerario Granfondo più impegnativo di 40 chilometri, mentre alle gambe meno in forma basterà intraprendere il percorso Mediofondo di 25 chilometri. Entrambi saranno un sensazionale veicolo per addentrarsi nelle meraviglie delle Piccole Dolomiti e dei monti Lessini attraversando il territorio della veronese Val d'Alpone e della vicentina Valle del Chiampo. La traccia Gps del percorso lungo, inoltre, è già disponibile al sito www.asbasalti.it: "Il tracciato - spiega la mente del comitato organizzatore Davide Creasi - è stato rivisto alla luce delle problematiche verificatesi nel 2013 a causa delle forti piogge". Per il 2014 esiste anche la possibilità di "testare con mano" il percorso di gara con il supporto e le indicazioni di una guida dell'Asd Basalti (per appuntamenti chiamare Nicola al 347/1805869 ).  

 

Da non scordare nemmeno la grande novità del 2014: la Granfondo del Durello sarà seconda tappa dell'illustre circuito nazionale Ima Scapin, anche quest'anno composto da nove delle migliori gare a livello del centro-nord Italia. Per la gara off road di San Giovanni Ilarione è davvero un traguardo di tutto rispetto: dopo dodici anni di storia arriva la prima "avventura" in un rinomato circuito di caratura nazionale.

 

Per ora, l'intero comitato organizzatore dell'Asd Basalti vi porge i suoi migliori auguri per unFelice Natale e Buone Feste.   

 

Per informazioni visitare il sito www.asbasalti.it (in fase di aggiornamento) oppure la pagina Facebook www.facebook.com/GFDURELLO.


18 dicembre, 2013

VENETO MTB TOUR: IL CIRCUITO RITORNA E PASSA PER LA TERRE ROSSE

Da sette passa ad otto prove e i premi saranno previsti fino alla decima posizione.

E' forse uno degli ultimi circuiti ad aver "messo fuori il naso" nell'ormai convulso mondo dei circuiti di mountain bike, non per negligenza degli organizzatori, ma per poter posizionare bene le date e ragionare su come voler far crescere questa importante iniziativa che, permetteteci di dire, la consideriamo un'ottima proposta per chi vuole "cambiare aria".
Naturalmente, il Veneto MTB Tour rispetta il lavoro degli amici e colleghi organizzatori, ma vuole lanciare un messaggio: "ci siamo anche noi!!" Chi non vuole abbonamenti, chi vuole scegliere strada facendo, chi vuole scoprire nuove emozioni in Veneto, beh, il Veneto MTB Tour è un'ottima proposta, con gare bene organizzate e soprattutto dislocate su tutto il territorio regionale del Veneto.

La prima ed importante novità è l'aggiunta dell' ottava prova "La Terre Rosse", gara che si svolgerà sul Montello e che andrà sicuramente a dare peso a questo circuito.
La seconda importante novità è l'allungamento delle classifiche: dai primi 5 classificati per categoria, si passerà ai primi 10; stessa cosa vale anche per la classifica a società: dalle prime 5 alle prime 10.

Ecco il calendario 2014 del veneto MTB Tour:

02/03 ASD SAGITTA BIKE XCM CONCORDIA SAGITTARIA VE 4° VALLE ZIGNAGO E LAGUNA DI CAORLE
09/03 ASD MAGICA BIKE XCP SAN DONA' DI PIAVE VE MEDIO FONDO DEL PIAVE 
06/04 ASD MIANE BIKE TEAM XCP MIANE TV PROSECCHISSIMA 2014
01/06 ASD G.C. ALTOPIANO DI ASIAGO XCP GALLIO VI 15°GRANFONDO DEI CIMBRI
08/06 ASD ATHESTE BIKE XCP ESTE PD ATESTINA SUPERBIKE
29/06 ASD PEDALI DI MARCA XCM VOLPAGO DEL MONTELLO TV LA TERRE ROSSE
06/07 ASD BALDO BIKE GIOMAS XCP RIVOLI VERONESE VR 5° BALDO BIKE
05/10 ASD MTB TUTTINBICI XCP ADRIA RO 12° SU E ZO PER I FOSSI

Tutte le info sul sito www.venetomtbtour.it

16 dicembre, 2013

SCOTT MTB PREMIUM: RINNOVATO IL MODELLO TOP DI GAMMA

La scarpa Scott MTB Premium è una delle più importanti novità presentata dall'azienda svizzera in vista della stagione 2014. E' il modello al vertice della gamma Scott delle scarpe progettate per gli appassionati del fuoristrada.

 

 

Rispetto al vecchio modello è cambiato il sistema di chiusura che ora è realizzato tramite due Boa. Grazie proprio al dual-zone BOA L5 lacing system si possono ottenere due diverse regolazioni micrometriche (di 1 mm) che permettono una calzata perfetta sia sulla parte superiore che su quella inferiore del collo del piede.

 

 

E' nuova anche la tomaia superiore realizzata in microfibra che è traforata e traspirante. La colorazione è lucida e tra la parte interna e quella esterna della scarpa c'è il contrasto tra i colori nero lucido e verde fluo. La suola in fibre di carbonio HMX (High Modulus Xtreme) ha un indice di rigidità pari a 9, invece le solette Ergologic sono già presagomate e presentano due spessori in modo da personalizzarle in funzione della forma del proprio piede. L'obiettivo di Scott è quello di fornire al biker una scarpa comoda.

 

 

 

La Scott Mtb Premium è disponibile nelle taglie: 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48.

 

E il peso? Nella taglia 38 secondo Scott pesa 380 grammi. Ultimo dato da segnalare, quello che interessa a tutti, ossia il prezzo che è stato fissato in 299,00 euro.

13 dicembre, 2013

PEAKS OF LIFE

LA BALANCE BIKE DI MOUSTACHE ANCHE IN ITALIA PER NATALE

Grazie al supporto di Moustache possiamo finalmente confermare che anche un piccolo numero (purtroppo) di bambini italiani potranno mettere sotto l'albero la più ricercata balance bike della stagione.

 

La "Mercredi", questo il nome della bici, ha già conquistato tutti i piloti di Coppa del Mondo che hanno dei figli piccoli (è la bici con il maggiore numero di "contraffazioni" di marchio che abbiamo mai visto) ed è un vero e proprio piccolo capolavoro di tecnica, eleganza e funzionalità.

Telaio in alluminio idroformato a spessore variabile con monobraccio anteriore e posteriore, ruote FAT da 16" per una migliore ammortizzazione, tipico manubrio a "moustache" con impugnatura infinita e limitatore di rotazione dello sterzo per evitare le cadute Over The Bar (da togliere quando il bimbo/a impara il Tailwhip!).

 

 

Moustache è una giovane realtà francese specializzata nelle E-Bike che quasi "per errore" ha realizzato la Mercredì, la quale, non proprio per errore è diventata un simbolo della azienda francese capitanata da due giovani imprenditori di cui nei prossimi mesi vi presenteremo alcune delle più interessanti interpretazioni del concetto di E-Bike.

 

Siamo certi che tra i vostri lettori ci siano tanti papà che quando vedranno e prenderanno in mano la Mercredì non potranno resistere, come non siamo riusciti a resistere noi.

 

Mercredi black: 219 €
Mercredi silver: 269 €

 

Comunicato stampa: 4Guimp

 

05 dicembre, 2013

IL GRAN PRIX D'INVERNO IL 15 E 16 MARZO A MASER

Maser (TV): Ritorna il Gaerne Mountainbike Trophy con la sua diciassettesima edizione: sabato 15 e domenica 16 marzo 2014 con il tradizionale cross country di Maser torna uno dei classici appuntamenti d’apertura di stagione per quanto riguarda la mountainbike. Gara internazionale valida come prima prova del circuito federale Internazionali d’Italia Series.

 

Ma non solo: il Gaerne Mountainbike Trophy è orgoglioso di essere prova unica valida come Gran Prix d’Inverno: i vincitori delle diverse categorie previste andranno a vestire la maglia caratterizzata dal “cristallo di neve” che li incoronerà campioni italiani XCO d’inverno. Ecco, quindi, che la classica gara trevigiana (la prima edizione risale al 1988) va a vestire gli illustri panni di un’imperdibile gara a livello nazionale ed internazionale.

 

A questo proposito è da ricordare che le competizioni relative alle categorie Master maschili e femminili si svolgeranno nella giornata di sabato 15 marzo, mentre le categorie agonistiche giovanili e professionistiche (Elite, Under23, Junior, Allevi, Esordienti) maschili e femminili si cimenteranno in gara nella giornata di domenica 16 marzo.

 

 

Se nel 2014 il Mountainbike Club Gaerne torna a vestire i panni dell’eccellenza in qualità di comitato organizzatore nel panorama dell’attività off road italiana, l’attuale 2013 è l’anno dei festeggiamenti: la società sportiva di Maser, infatti, spegne la sua venticinquesima candelina. Sabato 7 dicembre alle ore 18, quindi, presso la sede municipale di Maser avrà luogo la presentazione del libro “25 anni di storia” destinato ad omaggiare – appunto - il 25esimo anniversario del Mountainbike Club Gaerne.

 

Il volume è stato pensato per ripercorrere il tratti salienti della storia che caratterizza la società sportiva nei suoi successi agonistici ed organizzativi. Era l’estate 1987 quando alcuni amici appassionati di mountainbike presero parte al Primo raduno nazionale di Mtb a Madonna di Campiglio: solo qualche mese più tardi venne organizzata a Coste di Maser la prima gara sperimentale molto simile ad un enduro motociclistico (con l’aiuto del Moto Club Gaerne). A gennaio 1988, poi, nasceva ufficialmente la prima società trevigiana dedita esclusivamente alla disciplina off road: il Mountainbike Club Gaerne, con il patrocinio del calzaturificio Gaerne (che proprio in quell’epoca iniziava a produrre le prime scarpe da ciclismo).

 

Già a luglio 1988 la neonata società organizzò la prima competizione agonistica, il Gaerne Mountain Bike Trophy. Da allora la gara crebbe divenendo prestigiosa e partecipata, fino a distinguersi come appuntamento nazionale ed internazionale di inizio stagione. Una sorta di “Milano-Sanremo” off road. Ed oggi, nel 2014, il Mountainbike Club Gaerne torna a riproporla con la 17esima edizione, dopo uno stop che dura dal 2006.

03 dicembre, 2013

DIVINUSBIKE CLIVUS RINGRAZIA CHI HA DONATO LA PROPRIA ISCRIZIONE E VI ASPETTA 18 MAGGIO

Come l'araba fenice risorge dalle ceneri del vulcano, anche DivinusBike Clivus riemerge dalle acque e si prepara per la sua nuova edizione del 2014. Un paragone piuttosto contraddittorio, ma  in realtà è perfettamente in linea con i fatti. Lo scorso 16 maggio 2013 si sono verificate esondazioni di alcuni torrenti in zona Monteforte d'Alpone (VR), le cui acque hanno invaso abitazioni e strade creando una situazione di calamità. Saggia e obbligata è stata la decisione di annullare la gara; ci sarebbero stati grossi problemi di logistica, di sicurezza e di rispetto verso quelle persone che hanno subito danni.

 

Una scelta che ha lasciato nel più profondo sconforto il C.o. Hellas Monteforte. La sensazione era di aver tradito e illuso con grosse bugie chi si era iscritto alla DivinusBike Clivus. Dopo varie consultazioni, nonostante il regolamento non lo prevedesse, è stata data la possibilità a chi lo avesse richiesto, di restituire la cifra dell'iscrizione. Le adesioni non reclamate, sarebbero andate in beneficienza. Alla fine sono stati raccolti 12000 Euro, corrispondente a circa un terzo degli iscritti e sono stati in parte devoluti alla Parrocchia di Monteforte d'Alpone, impegnata nell'aiutare, grazie ai suoi volontari, le famiglie più in difficoltà del paese; la parte rimanente è stata assegnata al nucleo Valdalpone della Protezione Civile, per contribuire all'acquisto di un mezzo che possa affrontare eventuali prossime calamità in maniera tempestiva ed ancor più efficace.

 

 

I tempi per risolvere il problema idrogeologico sono piuttosto lunghi, al momento esiste un progetto di bacino, ma i lavori non inizieranno prima di tre anni.  Per questo motivo i cittadini colpiti dall'alluvione non hanno voluto investire più di tanto nel sistemare le proprie abitazioni. Sono stati risanati i muri, ma per quanto riguarda la mobilia e tutto il resto hanno preferito aspettare tempi migliori.

 Un ringraziamento profondo da parte del C.o.Hellas Monteforte va a tutti coloro che hanno voluto donare la propria iscrizione.

 

In questi mesi di assoluto silenzio da parte dell'Asd Hellas Monteforte, sono sorti discussioni di vario tipo sul futuro de DivinusBike Clivus.

 

Per sconfessare ogni eventuale discorso, DivinusBike Clivus vi aspetta numerosi dal 17 al 18 maggio 2014, con importanti novità che saranno svelate man mano che ci si avvicinerà alla terza domenica di  maggio, in primis un marathon del vulcano piuttosto inedito.